Questo blog è dedicato agli amanti della chitarra e/o delle serie televisive. Posterò gli accordi delle canzoni del momento e delle più belle canzoni del passato e discussioni e news sulle Serie Tv più famose.
Scitta nel 1952 da Harry Warren e Jack Brooks, toccò l'apice della popolarità quando nel 1953 la registrò Dean Martin. E' un brano particolare in quanto in lingua inglese ma con l'utilizzo di alcuni termini italiani e napoletani, fu la colonna sonora del film Occhi a Palla nel 1953. Tutt'ora è una delle canzoni più popolari al mondo.
Ecco gli accordi per chitarra e un video per poterla ascoltare.
Lam
Rem
In Napoli where love is
king,
Lam
Mi
when boy meets
girl here's what they
say:
La
When the moon hits you eye like a big pizza pie,
Mi
That's am
ore,
When the world seems to shine like you've had too much wine,
La
That's am
ore.
Bells will ring ting-a-ling-a-ling, ting-a-ling-a-ling, and you'll sing
Mi
"Vita b
ella",
Hearts will play tippy-tippy-tay, tippy-tippy-tay, like a gay
La
Tarant
ella.
When the stars make you drool just like a pasta fazool,
Mi
That's am
ore.
When you dance down the street with a cloud at your feet,
Do#
Fa#
You're in
love.
Sim
When you
walk in a dream,
La
But you know you're not dreaming sign
ore,
Mi
La
Scuzza
me, but you see, back in old Napoli that's am
ore.
La
When the
moon hits you eye like a big pizza pie,
Mi
That's am
ore - That's amore !
When the world seems to shine like you've had too much wine,
La
That's am
ore - That's amore !
Bells will ring ting-a-ling-a-ling, ting-a-ling-a-ling,
Let it be è una canzone dei Beatles prodotta nel 1970 dal duo Paul McCartney/John Lennon. La canzone ha dietro un aneddoto abbastanza interessante: è stata ideata da Paul McCartney dopo che questo ha sognato la madre, morta di cancro quando lui era appena quindicenne, che gli consigliava di non preoccuparsi, di andare avanti e che tutto si sarebbe aggiustato, era quello un momento molto particolare della storia dei Beatles viste le tensioni che iniziavano a crearsi all'interno del gruppo. La canzone non ha mai convinto Lennon che la vedeva troppo "religiosa", nonostante tutto si rivelò un successo planetario. Fu l'ultimo singolo dei Beatles pubblicato prima dello scioglimento della band e fu prima in classifica in Italia, Stati Uniti, Australia, Svizzera e Norvegia; fu seconda in Inghilterra. Ancora oggi la canzone è stata interpretata da più di 15 artisti, tra cui l'italiana Mina. Ecco gli accordi per chitarra della canzone ed il video per poterla ascoltare.
Intro: Sol Re Mim Do (x2)
Sol Re Mim Do
When I find myself in times of trouble mother Mary comes to me
Sol Re Do Sol
Speaking words of wisdom, let it be.
Sol Re Mim Do
And in my hour of darkness she is standing right in front of me
Sol Re Do Sol
Speaking words of wisdom, let it be,
Mim Re Do Sol
Let it be, Let it be, Let it be, Let it be
Re Do Sol
Wisper words of wisdom, let it be
Sol Re Mim Do
And when the broken hearted people living in the world agree
Sol Re Do Sol
There will be an answer, let it be
Sol Re Mim Do
For though they may be parted there is still a chance that they will see
Sol Re Do Sol
There will be an answer, let it be
Mim Re Do Sol
Let it be, Let it be, Let it be, Let it be
Re Do Sol
There will be an answer, let it be
Mim Re Do Sol
Let it be, Let it be, Let it be, Let it be
Re Do Sol
Wisper words of wisdom, let it be
Sol Re Mim Do (x2)
Mim Re Do Sol
Let it be, Let it be, Let it be, Let it be
Re Do Sol
Wisper words of wisdom, let it be
Sol Re Mim Do
And when the night is cloudy, there is still a light that shines on me
Sol Re Do Sol
Shine until tomorrow, let it be
Sol Re Mim Do
I wake up to the sound of music mother Mary comes to me
Sol Re Do Sol
Speaking words of wisdom, let it be
Mim Re Do Sol
Let it be, Let it be, Let it be, Let it be
Re Do Sol
There will be an answer, let it be
Mim Re Do Sol (riga da suonare con una sola pennata)
Let it be, Let it be, Let it be, Let it be
Re Do Sol (riga da suonare con una sola pennata)
Wisper words of wisdom, let it be.
One day di Asafa Avidan, conosciuta anche come Reckoning song, è stata una delle canzoni più ascoltate dell'ultimo anno, la sua versione di questa splendida canzone è stata in vetta alle classifiche e a portata d'orecchio per tutti. Il video ufficiale della canzone ha raggiunto 10 milioni di visualizzazioni in un tempo piuttosto breve. E' una canzone perfetta da suonare con la chitarra, si può eseguire una versione più complessa (l'originale) o una più semplice, troverete gli accordi per entrambe in questo post.
Ecco gli accordi per chitarra per dilettarvi a suonare questa canzone e il video della versione originale, perchè poi la stessa canzone è stata riproposta in versione commerciale.
Gli accordi originali sono i seguenti: Re#m - Fa# - Do#7 – Si, e si ripetono per tutta la durata della canzone. Di seguito invece la versione semplificata. Per chi volesse suonarla in arpeggio potrebbe farlo suonando progressivamente la terza, la seconda e la prima corda cambiando man mano gli accordi.
Lam
No more tears, my heart is dry
Do
I don't laugh and I don't cry
Sol7
I don't think about you all the time
Fa
but when I do I wonder why
Lam
You have to go out of my door
Do and leave just like you did before
Sol7
I know I said that I was sure
Fa
but rich men can't imagine poor.
Lam Do Sol7
One day baby, we'll be old Oh baby, we'll be old
Fa
and think of all the stories that we could have told
Lam Do Sol7
One day baby, we'll be old Oh baby, we'll be old
Fa
and think of all the stories that we could have told
Lam
Little me and little you
Do
Kept doing all the things they do
Sol7
They never really think it through
Fa
Like I can never think you're true
Lam
Here I go again the blame
Do
The guilt, the pain, the hurt, the shame
Sol7
The founding fathers of our plane
Fa
That's stuck in heavy clouds of rain.
Lam Do Sol7
One day baby, we'll be old Oh baby, we'll be old
Fa
and think of all the stories that we could have told
Lam Do Sol7
One day baby, we'll be old Oh baby, we'll be old
Fa
and think of all the stories that we could have told
Lam Do Sol7
One day baby, we'll be old Oh baby, we'll be old
Fa
and think of all the stories that we could have told
Lam Do Sol7
One day baby, we'll be old Oh baby, we'll be old
Fa
Oh baby, we'll be old So baby, we'll be old
Lam Do Sol7
One day baby, we'll be old Oh baby, we'll be old
Fa
and think of all the stories that we could have told
Questa canzone è un must. Chiunque sappia suonare la chitarra deve imprimerla nel suo registro musicale. Non ha bisogno di presentazioni la bellissima Hotel California, la più famosa canzone degli Eagles, pubblicata nel 1976, ha vinto il Grammy Award nel 1978 per miglior singolo e la rivista Rolling Stones l'ha inserita al 49° posto nella classifica delle 500 migliori canzoni di sempre. Penso non ci siano bisogno di ulteriori presentazioni.
La canzone è composta da un giro di accordi che si ripete poi per tutte le strofe.
Ecco a voi gli accordi per chitarra e il video per ascoltarla.
Sim Fa#
On a dark desert highway, cool wind in my hair
La Mi
Warm smell of colitas rising up through the air
Sol Re
Up ahead in the distance, I saw a shimmering light
Mim
My head grew heavy and my sight grew dim
Fa#
I had to stop for the night
Sim Fa#
There she stood in the doorway; I heard the mission bell
La Mi
And I was thinking to myself this could be heaven or this could be hell
Sol Re
Then she lit up a candle, and she showed me the way
Mim Fa#
There were voices down the corridor, I thought I heard them say
Rit :
Sol Re
Welcome to the Hotel California.
Mim Sim7
Such a lovely place, such a lovely face
Sol Re
Plenty of room at the Hotel California
Mim Fa#
Any time of year (any time of year) you can find it here.
Her mind is Tiffany twisted
She's got the Mercedes bends
She's got a lot of pretty, pretty boys
That she calls friends
How they dance in the courtyard
Sweet summer sweat
Some dance to remember
Some dance to forget
So I called up the Captain
Please bring me my wine
He said
We haven't had that spirit here since 1969
And still those voices are calling from far away
Wake you up in the middle of the night
Just to hear them say
Rit:
Welcome to the Hotel California
Such a lovely Place
Such a lovely Place (background)
Such a lovely face
They're livin' it up at the Hotel California
What a nice surprise
What a nice surprise (background)
Bring your alibies
Mirrors on the ceiling
Pink champagne on ice
And she said
We are all just prisoners here
Of our own device
And in the master's chambers
They gathered for the feast
They stab it with their steely knives
But they just can't kill the beast
Last thing I remember
I was running for the door
I had to find the passage back to the place I was before
Ho deciso di iniziare la pubblicazione degli accordi per chitarra con questa splendida ed indimenticabile canzone di Fred Buscaglione dal titolo Buonasera signorina. E' una di quelle canzoni che tutti abbiamo canticchiato almeno una volta in vita nostra.
Il mitico Fred era solito cantare la prima strofa, fino al primo ritornello, lentamente e quasi parlando per poi aumentare ritmo e velocità nella seconda strofa: per questo consiglio di eseguire la prima parte della canzone in arpeggio suonando, in progressione, la quarta, la seconda e la prima corda eseguendo gli accordi, per poi ripartire dopo il primo ritornello suonando gli accordi con un tempo abbastanza veloce.
Eccovi il testo, gli accordi ed un video dov'è possibile ascoltare la versione originale della canzone.
RE
Buona sera, signorina, buonasera,
LA
com'e' bello stare a Napoli e sognar
mentre in cielo sembra dire buona sera
RE
la vecchia luna che sul Mediterraneo appar
Ogni giorno c'incontriamo camminando
dove par che la montagna scenda in mar.
SOL (SOLm) RE
Quante cose abbiamo detto sospirando
LA RE
in quell'angolo più bello del mondo.
SOL
Quante volte ho sussurrato amore t'amo
LA RE
Buonasera, signorina, kiss me good night.
LA RE
Buonasera, signorina, kiss me good night.
RE6 RE
Buona sera, signorina, buonasera,
LA
com'e' bello stare a Napoli e sognar
mentre in cielo sembra dire buona sera
RE
la vecchia luna che sul Mediterraneo appar.
(RE6) RE
Ogni giorno c'incontriamo camminando
dove par che la montagna scenda in mar.
SOL (SOLm) RE
Quante cose abbiamo detto sospirando
LA RE
in quell'angolo più bello del mondo.
SOL
Quante volte ho sussurrato amore t'amo
LA RE
Buonasera, signorina, kiss me good night.
RE SOL (SOLm) RE
Quante cose abbiamo detto sospirando
LA RE
In quell'angolo più bello del mondo
SOL
quante volte ho sussurrato amore t'amo
LA RE
Buonasera, signorina, kiss me good night.
LA RE
Buonasera, signorina, kiss me good night.