Questo blog è dedicato agli amanti della chitarra e/o delle serie televisive. Posterò gli accordi delle canzoni del momento e delle più belle canzoni del passato e discussioni e news sulle Serie Tv più famose.
Powered By Blogger
Visualizzazione post con etichetta martin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta martin. Mostra tutti i post

sabato 27 aprile 2013

ACCORDI: That's amore - Dean Martin

Scitta nel 1952 da Harry Warren e Jack Brooks, toccò l'apice della popolarità quando nel 1953 la registrò Dean Martin. E' un brano particolare in quanto in lingua inglese ma con l'utilizzo di alcuni termini italiani e napoletani, fu la colonna sonora del film Occhi a Palla nel 1953. Tutt'ora è una delle canzoni più popolari al mondo.

Ecco gli accordi per chitarra e un video per poterla ascoltare.







Lam                              Rem
In Napoli where love isking,
LamMi
when boy meets girl here's what they say:


            La
When the moon hits you eye like a big pizza pie,
Mi
That's amore,


When the world seems to shine like you've had too much wine,
La
That's amore.


Bells will ring ting-a-ling-a-ling, ting-a-ling-a-ling, and you'll sing
Mi
"Vita bella",


Hearts will play tippy-tippy-tay, tippy-tippy-tay, like a gay
La
Tarantella.


When the stars make you drool just like a pasta fazool,
Mi
That's amore.


When you dance down the street with a cloud at your feet,
Do# Fa#
You're in love. 


Sim
When you walk in a dream,
La
But you know you're not dreaming signore,
MiLa
Scuzza me, but you see, back in old Napoli that's amore.


La
When the moon hits you eye like a big pizza pie,
Mi
That's amore - That's amore !


When the world seems to shine like you've had too much wine,
La
That's amore - That's amore !


Bells will ring ting-a-ling-a-ling, ting-a-ling-a-ling,
Mi
And you'll sing "Vita bella",


Hearts will play tippy-tippy-tay, tippy-tippy-tay
La
Like a gay tarantella - Lucky Fella !
CLICCA QUI e seguici su Facebook!

venerdì 26 aprile 2013

SERIE TV: Il trono di spade - aspettando la terza stagione

Manca ormai poco, pochissimo, all'uscita in Italia della terza stagione di Game of Thrones. La serie di HBO ha avuto un successo clamoroso ed inaspettato non solo negli Stati Uniti ma anche in Europa e di conseguenza in Italia. Dopo una prima stagione di preparazione ed una seconda stagione di delineamento ci si aspetta nella terza stagione un pò di azione vera e propria.

Le prime due stagioni hanno avuto il grande limite del budget che non permetteva di girare le battaglie tra le varie casate per mancanza di fondi atti a pagare le comparse, fondi che decisamente non mancheranno nelle nuove puntate. I più frettolosi avranno già probabilmente visto buona parte degli episodi in lingua originale con i sottotitoli, altri attendono la messa in onda italiana annunciata per il 10 maggio.

Non tutti però hanno visto o conoscono Il trono di spade, la serie televisiva ispirata a "Le cronache del ghiaccio e del fuoco" di George R.R. Martin. Si tratta di un racconto fantasy in un mondo immaginario, niente elfi e niente gnomi, se mai ve lo state domandando, solo sette regni con a capo un unico sovrano e cospirazioni e battaglie per l'ascesa al trono in puro stile medioevale. Detto così forse non vi entusiasma più di tanto, ma vi basterà guardare le prime puntate per appassionarvi come gran parte dei telespettatori mondiali.



Vincitrice di diversi premi televisivi, la serie è composta al momento da tre stagioni da 10 episodi ed è già stata rinnovata per una quarta. Se siete anche voi tra i sostenitori de Il Trono di Spade sapete meglio di me che le parole non bastano e quindi, per tutti coloro che ancora non lo hanno visto, posto il trailer della prima stagione.




GABBA GABBA HEY!